Di solito una lavastoviglie è un elettrodomestico da incasso, se ne trovano di vari tipi, prezzi e dimensioni, come si può vedere su www.sceltalavastoviglie.it, ma sempre più spesso si sente parlare di lavastoviglie da incasso pannellabile. Di che si tratta, nel dettaglio? S’intende un modello da inserire fra i moduli della cucina componibile, ma c’è una differenza sostanziale rispetto ai comuni elettrodomestici da incasso. Vediamo meglio in cosa consiste. La particolarità sta nel fatto che questo modello da incasso non dispone del pannello frontale, ciò non significa che sia incompleto, anzi. In questo particolare caso, infatti, la lavastoviglie, al posto del pannello, ha una sorta di controporta al grezzo che si presta al montaggio di un pannello ad hoc.
Questa porta andrà, poi, provvista di un rivestimento specifico uguale o simile agli altri mobili che formano la cucina componibile. In questo modo, la lavastoviglie sparisce alla vista e ci si chiede, allora, come si possa azionarla e programmarla. No problem, c’è una soluzione anche a questo, in quanto nei modelli destinati all’incasso a scomparsa i produttori hanno trovato una risposta che è una via di mezzo fra estetica e funzionalità, inventandosi una sorta di frontalino visibile, posizionato sulla parte superiore del pannello di rivestimento, da cui è possibile fare le operazioni. Sul frontalino, di solito, si monta un display digitale con pulsanti e dati corrispondenti a un normale pannello di programmazione di ogni elettrodomestico.
In questo modo si potrà provvedere ad accendere la lavastoviglie dalla fascia dei comandi pur avendo mimetizzato la macchina dietro un pannello che riprende forme, colori e materiali del resto della cucina, per un bell’effetto visivo per niente alterato da corpi estranei. Da questo supporto sarà possibile gestire ogni programma, dai più tradizionali cicli di lavaggio ad altri programmi più delicati, di cui dispongono i nuovi modelli di lavastoviglie in commercio, che permettono lavaggi meno aggressivi soprattutto in presenza di cristalleria o stoviglie di pregio. Un consiglio per chi si appresta ad acquistare una nuova lavastoviglie è di fare sempre attenzione alla classe energetica, che influisce in misura determinante sui consumi di acqua ed energia, ricordando che le più economiche sono quelle di classe A.