Seggiolini per auto, sicurezza e comodità di trasporto

In commercio ci sono davvero tanti e diversi tipi di seggiolini auto, tutti costruiti e brevettati seguendo le normative europee vigenti e sostanzialmente sicuri. Per scegliere quello giusto però bisogna preventivamente farsi un’idea dei vari modelli e fare molta attenzione ad acquistare un modello che rientri nei termini di legge e che sia installabile sulla nostra auto. Si tratta di una questione di sicurezza, ma anche di funzionalità. Infatti i seggiolini da auto che possono rientrare nella nostra scelta non solo sono disegnati in modo funzionale, ma di base devono avere superato una serie di crash test e verifiche di resistenza che vengono fatti in fase di fabbricazione.

Il materiale del seggiolino auto che acquisterete è piuttosto importante, in parte perché deve essere facilmente smontabile e lavabile, in secondo luogo perché deve essere traspirante data la pelle del bambino molto delicata, dovrà essere anche morbido e confortevole per dargli la miglior esperienza di viaggio possibile. Quindi in primo luogo controllate sempre il tipo di modello se è idoneo al vostro veicolo, e successivamente appurate che i materiali delle imbottiture siano ottimali, e munitevi degli idonei asciugamani che sono venduti in coordinato adatti per i periodi più caldi.

I modelli che si possono acquistare sono differenziati in base al tipo di macchina, al età del bambino e al suo peso. Per i più piccoli si parte dai tipici ovetti che ci permettono di trasportare il neonato, fino ad arrivare ai classici rialzi per i bambini più grandi. Abituate fin da subito il bambino a stare composto sul seggiolino, è una questione molto importante sia per la sicurezza sia per avere la massima comodità quando si viaggia. Se il bambino si lamenta troppo del suo seggiolino può innervosirsi e vivere l’esperienza di viaggio in auto molto negativamente. Il bambino posizionato con le cinture allacciate in un seggiolino a lui congeniale per altezza e peso sicuramente affronterà il viaggio in maniera molto più tranquilla, tenderà a fare meno capricci e spesso quindi sarà completamente a suo agio. Per scegliere questo tipo di seggiolino bisognerà seguire una serie di accortezze di base. Infatti benché normalmente troverete i seggiolini suddivisi in base all’età del bambino, non fatevi fuorviare. E’ consigliato soprattutto considerare anche il peso e l’altezza del bambino, visto che non sempre tutti rientrano nelle classiche tabelle di crescita. Inoltre è sempre consigliato scegliere un modello che abbia un’imbracatura e delle cinghie piuttosto difficili da aprire per un bambino, di modo da ottenere la massima sicurezza e avere la certezza che non riuscirà a sciogliersi autonomamente mentre state guidando.

Dato che un altro importantissimo fattore è il modello di macchina su cui andrete ad installare i seggiolini, premunitevi sempre del libretto di istruzioni della vostra auto. Per conoscere invece tutti i modelli visitate il sito https://miglioreseggiolinoauto.it/ .

Comments are closed