Tappeto elastico, non solo aerobica

Molto spesso l’uso del tappeto elastico è associato ad esercizi ginnici e agonistici. Sì, certo, il tappeto elastico è anche quello, ma ultimamente è uscito dal pianeta sportivo per raggiungere altre dimensioni ludiche e amatoriali, al punto che sono in molti ad acquistarlo per montarlo in giardino o anche in spazi coperti caratterizzati da grandi altezze. Allenarsi sul tappeto elastico non è soltanto un gioco da bambini, per quanto i piccoli ci vadano matti, ma serve ad esercitare i muscoli delle gambe e a farli lavorare per rassodarli senza fatica, ma col massimo del divertimento. Uno spasso che fa bene al corpo e allo spirito, in quanto può rappresentare una pausa rilassante e giocosa negli intervalli stressanti della giornata. A cavalcare quest’onda anche diversi tutorial online che, anche con l’ausilio di video, mostrano gli effetti benefici di saltare sul tappeto elastico.

Che aspettate, allora, a procurarvene uno? Non potrà che farvi bene, soprattutto se avete la fortuna di poter disporre di un giardino dove poterne montare uno tutto per voi e la vostra famiglia. Ce ne sono di diverse misure in commercio e possono arrivare a un diametro di quasi 5 metri per una portata fino a 45/50 chili per i bambini e 2 tonnellate se super-rinforzati, per gli adulti. Inoltre, saltare sul tappeto elastico fa perdere peso, quindi poterne avere uno a disposizione aiuta a mantenere il massimo della forma fisica e una predisposizione al buon umore perché è divertente e rilassante. Ogni qual volta che si debba montare un tappeto elastico, è importante accertarsi che sia provvisto di rete di protezione, solitamente presente nei modelli ‘maxi’ e più avanzati.

E’, inoltre, fondamentale che l’ossatura del tappeto sia resistente alla pressione dei salti che possono essere anche cumulativi e provenienti da saltatori adulti e in carne. Di varianti di questo attrezzo se ne trovano moltissime in commercio, come si può vedere visitando il sito www.sceltatappetoelastico.it. Nella scelta del modello tenere conto anche dei materiali impermeabili, qualora dovesse essere allestito all’aperto, per resistere all’azione distruttiva e logorante degli agenti atmosferici. Anche le radiazioni solari, contrariamente a quanto si possa pensare, possono comprometterne a lungo andare l’elasticità, per questo è bene scegliere tappeti più robusti e durevoli nel tempo.

Comments are closed